CalabriasonaCalabriasonaCalabriasonaCalabriasona
  • Home
  • Chi siamo
    • Gruppi
    • Festival e Iniziative
    • Formazione
    • Rassegna stampa
  • Media
    • Calabria Sona Tv
    • Calabria Sona Radio
  • Blog
  • Shop
    • shop online
    • punti vendita
  • Contatti

Al Festival “Exit. Deviazioni in arte e musica” protagonista “Danzanima” Domenica 19 dicembre al Castello Svevo di Cosenza alle ore 17.00

  • Home
  • Il nostro Blog
  • cultura
  • Al Festival “Exit. Deviazioni in arte e musica” protagonista “Danzanima” Domenica 19 dicembre al Castello Svevo di Cosenza alle ore 17.00
L’INDIE-POP CALABRESE DEI “FREE LOVE” TORNA con “ASPIRINA”:
17 Dicembre 2021
GRAN PREMIO MANENTE il 29 Dicembre 2021 l’edizione “OFF” al Teatro Filottete di Cirò
24 Dicembre 2021
24

Al Festival “Exit. Deviazioni in arte e musica” protagonista “Danzanima” Domenica 19 dicembre al Castello Svevo di Cosenza alle ore 17.00

  • E’ in arrivo “Danzanima” un evento inedito al Castello Svevo di Cosenza previsto per domenica 19
    dicembre alle ore 17.00, inserito nell’ambito del “Festival Exit. Deviazioni in arte e musica” organizzato
    da Piano-B. “Danzanima” è un momento di aggregazione e di conoscenza della nostra cultura
    popolare attraverso la danza, un incontro con la tradizione popolare, traghettato da workshop,
    spettacolo e musica dal vivo adatto a tutte le generazioni.


    Il Festival “Exit. Deviazioni in arte e musica” rientra tra le iniziative multidisciplinari sostenute dal
    Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura per la qualità dell’offerta e la pluralità delle
    espressioni artistiche, l’innovazione, la qualificazione delle competenze artistiche, l’interazione tra lo
    spettacolo dal vivo e la filiera culturale, educativa e del turismo. Per tale motivo gli organizzatori di
    Piano-B hanno scelto di inserire nel loro cartellone artistico, un percorso formativo ed informativo
    all’interno di uno dei luoghi più suggestivi della Calabria per proporre al pubblico un momento
    interattivo per conoscere la nostra identità attraverso uno degli aspetti più affascinanti e coinvolgimenti
    nel nostro patrimonio: la danza.
    Quello di “Danzanima” è un intenso viaggio nel patrimonio coreutico, con particolare attenzione a
    quello di tradizione popolare Calabrese. Un percorso pratico e coinvolgente su aspetti morfologici,
    ritmici e motori, con approfondimenti storici-antropologici partendo dalle manifestazioni coreutiche del
    Sud Italia. I partecipanti saranno proiettati all’interno di un percorso che si suddivide in diverse fasi e
    luoghi che mirano a mostrare il recupero degli aspetti tradizionali, la riproposta, la reinterpretazione, la
    funzione sociale che ogni danza ha svolto e svolge tutt’ora e l’impatto con l’era moderna.
    L’evento prevede, inoltre, il “racconto” di alcuni produttori artigianali di strumenti musicali della
    nostra tradizione. Veri pezzi d’arte e di alto artigianato che hanno ovviamente un legame indissolubile
    ed unico con l’identità e le danze di un popolo.

  • All’evento prenderanno parte danzatori e maestri provenienti da tutta la Calabria con una finestraaperta sulla vicina Puglia. Sono previsti infatti, sotto la direzione di Emy Vaccari, interventi dellacompagnia di danza About Tarantella con Ciccio Nucera, Davis Muccari, Totò Codispoti, BrunoTassone e Francesca Aretano.Le musiche live saranno affidate alla band “Antonio Grosso e le muse del mediterraneo”. Un grupponato con la particolarità di essere composto esclusivamente da donne con il feat. del Maestro AntonioGrosso e che da oltre 10 anni porta la nostra “nuova” musica popolare in giro per il mondo.Un progetto inedito ( realizzato in collaborazione con Calabria Sona e l’artista Emy Vaccari)che arriva da un percorso importante fatto di ricerca, festival, eventi, scuole dedicate alla formazione e
    alla divulgazione di questi aspetti.
    Per info e prevendite biglietteria Inprimafila Cosenza e Ticketone 
 

Articoli correlati

19 Gennaio 2023

Ecco i protagonisti del Gran Premio Manente Off: NIHA – Algieri – BooneKamp – Zabatta Staila e Solfamì – Suoni Lontani


Continua a leggere

I commenti sono chiusi.

© Copyright 2021 - Calabriasona

Visita il nostro shop. Ignora