Identità e musica... un valore aggiunto!

Calabria Sona, circuito nato nel 2012, promuove, valorizza e produce eventi e progetti legati alla musica made in Calabria: artisti, festival e attività che identificano un territorio ma che parlano al futuro… oggi, sta acquisendo sempre maggiore seguito e prestigio, si tratta di un vero e proprio movimento culturale, ormai multi generazionale. Esistono diverse realtà che fanno della nostra terra un grande “contenitore” ricco di fermento creativo. Tanti artisti e tante iniziative che trovano in Calabria un humus eccezionale.

Miriamo a valorizzare gli artisti per mezzo di un incubatore di idee, iniziative e produzioni, una piattaforma operativa (e in continua evoluzione) che agevola il “successo” della nostra musica. Tendiamo a realizzare un'utopia, la stessa dalla quale siamo nati: fare della musica calabrese motivo di crescita non solo culturale ma anche economico della nostra Regione, un attrattore turistico e di sviluppo occupazionale.

Calabria Sona, circuit born in 2012, enhances and promotes the great artists and events "MADE IN CALABRIA". An incubator of ideas, initiatives and productions; a constantly evolving operational platform. Today Calabria Sona produces, represents and coordinates over 30 artists, 15 festivals and performs a series of activities such as: Calabria Sona Music Radio (broadcast on 5 radios from Calabria) Calabria Sona Music Channel 610; Record label and distribution, in addition to the classic "online" channels Calabria Sona has created a series of sales points throughout the territory.

Il blog di CALABRIASONA

24 Maggio 2023

Presentato al Salone del Libro di Torino il Video Clip de “L’Aspromonte” di Paolo Sofia il brano tratto dell’album “l’albero di more” scritto a 4 mani con Gioacchino Criaco e da oggi disponibile su Youtube.

  Al Salone internazionale del Libro di Torino c’è stato grande entusiasmo per uno speciale reading musicale con la presentazione di un nuovo videoclip tra storie, suoni e profumi dell’Aspromonte. Paolo Sofia  ha presentato nello stand istituzionale della Regione Calabria il video del brano “L’Aspromonte” (uscito ora su youtube), tratto dal progetto musicale “L’albero di more”, prodotto da Calabria Sona, che ha riscosso molto successo negli […]
23 Maggio 2023

I Calabresi PARAFONE’ al MEGA EVENTO di WORLD MUSIC “WOMAD ROMA”

Il gruppo salirà sul palco di Villa Ada il 10 Giugno per rappresentare l’Italia al prestigioso festival internazionale ideato da Peter Gabriel   Il collettivo musicale calabrese Parafoné rappresenterà l’Italia sul palco del “WOMAD”, il più importante e prestigioso Festival al mondo di “World Music”, per la prima volta ospitato anche a Roma, nella splendida cornice di Villa Ada dal 9 all’11 giugno prossimi. Il Festival, […]
16 Maggio 2023

“AMURI E VINU”: UN BORGO CALABRESE IN FESTA PER IL NUOVO BRANO DEGLI AMAKORA’

Uscito il videoclip che anticipa il nuovo disco della band vibonese   La suggestiva piazza di un piccolo borgo calabrese rivive festante grazie alle musiche ispirate alla tradizione e all’identità calabrese nel nuovo videoclip degli Amakorà, “Amuri e Vinu”. Reduce dal Premio Nazionale Folk & World 2022 ricevuto in Puglia, la band vibonese ha lanciato il nuovo singolo che anticipa il prossimo album, prodotto da Calabria Sona, […]

I gruppi

Esistono molte realtà che fanno della nostra terra un contenitore ricco di fermento creativo, culturale e musicale! Ci sono tanti artisti e tanti progetti musicali che trovano in Calabria un humus eccezionale. Calabria Sona con le sue tante attività valorizza i musicisti e i progetti che hanno a cuore la nostra musica.

Calabria Sona si è sempre posto come un libero coordinamento delle forze artistiche e produttive del nostro territorio, proponendosi come punto di riferimento per tutti coloro che fanno musica nella nostra Regione, proponendosi come piattaforma di promozione e visibilità, come propulsore e catalizzatore di iniziative e progetti per interagire anche con il resto del mondo.

Fabio Curto / Antonio Grosso e le Muse del Mediterraneo / Amakorà / Skapizza / Massimo Ferrante / Sabatum Quartet / Paolo Sofia / Ciccio Nucera Band / Kalavria / Notte Battente / Helèna / Mario Nunziante / Quartaumentata / Valentina Balistreri / Fulvio Cama / I Nuovi Tarì / Lenigma / 'A Roddra / Antonio Grosso Kilombo Quartet / Carlo Falco / Antonio Algieri / TimpRuss / I Malatempora...e tanti altri

Festival per la Calabria

Calabria Sona con le sue tante attività valorizza i festival e iniziative made in Calabria: oltre ai festival "più storici", quelli che, negli anni, hanno voluto condividere con noi idee, progettualità e percorsi, la nostra struttura propone, progetta, produce e realizza una serie di kermesse ideate e curate nei minimi dettagli.

Festival diversificati nel proporre vari generi musicali ed artistici, per completare un ampio quadro di offerta sia rispetto alla tipologia di musica, territori e proposta culturale, sia per aumentare e calendarizzare un’offerta turistica più integrata.

Eventi molto vari dunque, per diversi territori e proposte culturali, nati come vetrina per i nostri artisti, con lo scopo di creare interazione con le band provenienti da altre parti del mondo e per aumentare l’offerta culturale nella nostra Regione; nonché, per preservare le nostre tradizioni, in un’ottica di evoluzione e crescita pronta a qualificare l’offerta turistica legata ai festival.

Gran Premio Manente (Crucoli - Verzino - Santa Severina) / Le Castella Tarantella Week (Le Castella KR) / Diatonic Festival (Acquappesa CS) / Tarantarsia (Tarsia CS) / Trionto Etno Festival (Mirto Crosia CS) / Scilla Cantastorie Festival (Scilla RC) /Un c’è pace nta l’olivi (Cirò KR) / Neathosud Festival (Rocca di Neto KR) / Paleariza (Area Grecanica RC) / Remurata (Crosia CS) / Terranova Ribelle - Stisu Festival (Terranova da Sibari CS) / 1° Maggio Calabria Sona a Tiriolo (CZ) / Capo Festival (Ricadi VV) / Baccanalia (Tiriolo CZ) / Taranta e Dintorni (Squillace CZ) / Stone Festival di Cantastorie (Zungri VV) / Cantastorie sullo Stretto (Messina, Reggio Calabria) / Calabria Sona per il "Carnevale del Pollino" (Castrovillari CS) /

Ci puoi guardare su:

  • Calabria Sona - Canale 610
  • calabriasona-music-channel
  • video-calabria
  • YouTube

Ci puoi ascoltare su:

  • soundcloud
  • Radio Touring 104
  • CRT Radio
  • Mondo Radio Web
  • calabriasona-podcast
  • Radio Valentina
  • Calaria Sona Music Radio
  • podcast iTunes

Ascolta la nostra web radio e scarica l'app!

 

    portaci sempre con te:  http://nr6.newradio.it:9433/stream 

 

rimani sempre connesso anche con la nostra radio! scarica l'app Calabria Sona
https://play.google.com/store/apps/details…
 

Ci puoi seguire su:

  • YouTube
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram

I nostri Partners

  • Marasco Comunicazione
  • #rete-dei-festival
  • iCompany
  • believe
  • It-Folk
  • bigMAMA
  • Festa della Musica - 21 giugno
  • RoKa Produzioni
  • video-calabria
  • TAU teatro auditorium unical
  • AlphaDev
  • Progetto 5
  • Io scelgo Calabria
  • Local Genius
  • MEI
  • Cult